Sanificatrice ad ozono: non solo ambienti, ma anche abbigliamento, oggetti, auto 

Quando pensiamo alla sanificatrice ad ozono, la nostra mente corre immediatamente alle stanze della nostra casa oppure all’ufficio, a tutti quegli ambienti in cui dobbiamo trascorrere il nostro tempo e in cui è possibile che siano presenti germi, batteri e virus. È importante però ricordare che la sanificatrice non permette di sanificare solo l’aria presente in un ambiente e le sue superfici, ma anche gli oggetti in essa presente. 

Quali oggetti è bene che siano sottoposti a sanificazione 

La sanificazione ad ozono è perfetta per eliminare germi, batteri e virus dai macchinari elettronici presenti in ogni ambiente della casa o in ufficio. Pensiamo alla televisione, a tutti gli elettrodomestici, ai computer, ai tablet, agli smartphone. Questi sono macchinari che hanno un estremo bisogno di essere sanificati, perchè li tocchiamo in continuazione, anche con le mani sporche e quindi possono essere soggetti a contaminazione. Non possono essere sanificati con altri prodotti in modo eccellente, prima di tutto perchè alcuni prodotti possono danneggiarli, in secondo luogo perché non è possibile arrivare in profondità. Con l’ozono invece tutto questo diventa possibile e semplice. 

Il sanificatore ad ozono è perfetto anche per i tessuti. Anche in questo caso altri prodotti non possono essere utilizzati, in quanto il rischio è che arrivino a macchiare i tessuti o addirittura a scolorirli. L’ozono invece non può danneggiarli e inoltre riesce a penetrare in profondità. È quindi possibile sanificare anche le imbottiture, di divani e poltrone ad esempio, in modo davvero impeccabile. 

Sanificare l’abbigliamento 

Come abbiamo appena affermato, la sanificatrice ad ozono permette di sanificare i tessuti al meglio. Non ci riferiamo però solo ai tessuti della biancheria della casa o di divani e poltrone, ma anche all’abbigliamento. Purtroppo è facile che i vestiti che abbiamo nell’armadio siano contaminati da germi, batteri e virus. Ma, dirà qualcuno, li laviamo in lavatrice anche ad elevate temperature. È vero, ma spesso li tocchiamo per scegliere quale abito indossare oppure, dopo averli messi una volta soltanto, si ha l’abitudine di rimetterli dentro all’armadio. Ecco che possono essere contaminati. Basta lasciare l’armadio aperto però durante la sanificazione della stanza, ed ecco che anche il proprio abbigliamento sarà sanificato alla perfezione. 

La sanificatrice ad ozono per l’auto 

Sono oggi disponibili in commercio delle sanificatrici ad ozono di piccole dimensioni con funzionamento a batteria. Queste possono essere utilizzate per l’auto, così come per ogni altro mezzo di trasporto di cui si disponga, furgoncini ad esempio oppure camper e roulotte. Semplici da utilizzare e davvero performanti, offrono la possibilità di eliminare germi, batteri e virus, ma anche tutti i cattivi odori che potrebbero nel lungo periodo essersi venuti a creare. 

Sanificare tutto questo è difficile?

No, non è affatto difficile. La sanificatrice è infatti un macchinario user friendly, che tutti possono utilizzare senza alcuna difficoltà. Basta accenderlo e attendere che il ciclo di sanificazione sia concluso. Mentre è acceso è necessario restare fuori dalla stanza che si sta sanificando. Anche eventuali animali domestici devono restare fuori dalla stanza. Una volta finito il ciclo, basta però attendere appena 20 minuti ed ecco che è possibile riprendere possesso dei propri ambienti, perché dopo questo lasso di tempo l’ozono si decompone in ossigeno, senza tracce, senza residui.

Mascherine per bambini: quando devono essere indossate?

Per i bambini a partire dai 6 anni di età, valgono le stesse identiche regole stabilite per le persone adulte dal Ministero della Salute, regole che nascono per far sì che sia possibile contrastare il diffondersi del Coronavirus. Secondo queste regole, è necessario indossare le mascherine in molte diverse situazioni. Le mascherine per bambini sono identiche a quelle degli adulti, disponibili in stoffa multistrato, nella versione chirurgica oppure FFP2. 

Possono essere acquistate nelle farmacie, nei supermercati, in alcuni negozi oppure direttamente online. Le mascherine online sono la scelta migliore, in quanto sul web si ha modo di risparmiare davvero molti soldi su questo acquisto e ne sono disponibili innumerevoli versioni, anche molto colorate e con disegni e decorazioni ricchi di fascino. 

Ma quali sono le occasioni in cui i bambini, e gli adulti, devono necessariamente indossare le mascherine? Andiamo a fare insieme un po’ di chiarezza sulla questione. 

Mascherine, quando i bambini devono indossarle 

I bambini a partire dai 6 anni devono necessariamente indossare le mascherine durante le ore scolastiche. A scuola la mascherina deve essere indossata sempre. È possibile abbassarla solo per mangiare e bere, mantenendo in queste situazioni ovviamente la distanza di sicurezza dai propri compagni e dagli insegnanti. I bambini devono indossare le mascherine anche in ogni altro luogo chiuso pubblico in cui si trovano ad accedere, supermercati, musei, uffici, negozi. La mascherina deve essere indossata anche all’aperto, a meno che non ci si trovi in un luogo molto isolato dove è impossibile incontrare altre persone. 

Non è obbligatorio indossare la mascherina quando si vanno a trovare parenti oppure amici, nel caso in cui questo sia concesso. Non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato perché sono proprio queste le situazioni che possono favorire la diffusione del virus. 

I bambini al di sotto dei 6 anni di età non sono obbligati invece ad indossare le mascherine, né all’asilo nido o alla materna, né nei negozi, supermercati e simili. Nonostante non sia obbligatorio l’utilizzo della mascherina, molti pediatri di recente hanno affermato che è fortemente consigliabile, persino per i bambini molto piccoli al di sotto dei 24 mesi di età. È consigliabile perché proprio loro possono essere un importante veicolo di diffusione del virus. Recenti studi hanno anche dimostrato che non ci sono controindicazioni e che la mascherina non può comportare problemi respiratori di alcun genere. 

Come aiutare i bambini ad utilizzare la mascherina in modo corretto

L’utilizzo della mascherina è un’abitudine. Proprio per questo motivo è importante dare il buon esempio ai bambini e far loro indossare la mascherina sempre, senza eccezioni di alcun genere. Giorno dopo giorno i bimbi si abitueranno ad indossarla e per loro questo non costituirà più un problema. È necessario però spiegare ai bambini che la mascherina deve coprire sia il naso che la bocca, altrimenti è del tutto inutile che la indossino. Per favorire questo corretto modo di indossare la mascherina, può essere utile fare un nodo all’elastico della mascherina. In questo modo potrà aderire alla perfezione al viso dei bambini, anche dei più piccoli, senza spostarsi. Anche i giochi più sfrenati non potranno far muovere la mascherina!