Lombardia: le donne accelerano su digitale e green

L’ECONOMIA VERDE SI DECLINA AL FEMMINILE: IN LOMBARDIA I MAGGIORI INVESTIMENTI DELLE DONNE IN AMBITO DIGITALE (46,3%) E AMBIENTE (34%)
La provincia con la percentuale maggiore di imprese femminili in Lombardia è quella di Sondrio (24%), segue Lodi (22,5%), Pavia (22%), Monza-Brianza (21,6%) e Milano (21,1%).

Quasi un’impresa italiana su quattro (22,2%) è condotta da donne, per un totale di circa 1,4 milioni di «aziende rosa». Secondo l’analisi di Ener2Crowd basata su dati Unioncamere, InfoCamere, Registro Imprese e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, questo universo ha caratteristiche proprie rispetto alle imprese gestite da uomini.

Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green, ha potuto rilevare che oggi la maggiore presenza femminile si ha nelle imprese dislocate nelle regioni Molise (24,8%), Basilicata (23,5%), Abruzzo (23,2%), Umbria (22,8%) e Toscana (22,7%).

Ma è in Lombardia (dove la presenza si attesta al 21,4% su una media nazionale del 22,2%) che si hanno i maggiori investimenti delle donne in ambito digitale (46,3%) e ambiente (34%).

«Le imprese femminili hanno una maggiore concentrazione nel settore dei servizi (67% contro il 56%), hanno minori dimensioni (il 97% sono micro imprese fino a 9 addetti, contro il 95% delle maschili) ed investono maggiormente in tecnologie digitali ed in sostenibilità ambientale» aggiungono gli analisti diEner2Crowd.com.

In definitiva, le donne d’impresa si sono maggiormente lanciate nella duplice transizione che le politiche europee sostengono con forza e che rappresenta il core del PNRR italiano, con una percentuale complessiva del 45% delle imprese femminili (630 mila aziende) che investe nel digitale e del 34% (476 mila aziende) che investe nella sostenibilità ambientale.

Le imprese giovanili femminili —inoltre— sono il 10,5% del totale delle aziende condotte da donne, mentre l’imprenditoria giovanile pesa solo il 7,6% sull’insieme delle imprese maschili.

Secondo l’approfondimento di Ener2Crowdsulle province lombarde, la maggior percentuale di imprese femminile si concentra a Sondrio (24%), seguita da Lodi (22,5%) e da Pavia (22%).

Nella top-5 anche Monza-Brianza con il 21,6% e Milano con il 21,1%, mentre le altre province registrano invece percentuali minori: il 21% a Brescia, Bergamo, Varese, Mantova, Cremona e Lecco ed il 20% a Como, che chiude la classifica collocandosi all’ultimo posto tra le province lombarde.

In quanto a propensione delle imprese femminili verso «digitale» e «ambiente», nella top-5 lombarda troviamo invece Milano dove il 52,4% investe in digitale ed il 39,1% in ambiente, Bergamo (49,3% in digitale e 36% in ambiente), Brescia (48,9% in digitale e 35,4% in ambiente), Como (48,4% in digitale e 35,3% in ambiente) e Monza-Brianza (47,5% in digitale e 35,3% in ambiente).

Nella categoria di «impresa femminile» sono state incluse le imprese con partecipazione femminile superiore al 50% (presenza maggioritaria) e non solo quelle a partecipazione forte (superiore al 60%) od esclusiva (con totale copertura da parte di donne nel ruolo di socio o titolare).

La maggiore presenza femminile —osserva infine Ener2Crowd— si ha nelle attività con Codici Ateco S “Altre attività di servizi” (52,2%), Q “Sanità e assistenza sociale” (37,2%), P “Istruzione” (30,9%), I “Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione” (29,2%), A “Agricoltura, silvicoltura pesca” (28,1%), N “Noleggio, agenzie di viaggio, supporto alle imprese” (26,6%), G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio” (23,6%), R “Attività artistiche, sportive, di intrattenimento etc.” (23,5%) e K “Attività finanziarie e assicurative” (21,9%).

Ed ecco i commenti del team femminile di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti green, che ha realizzato questo focus.

«Oggi le imprese femminili registrate sono 1,4 milioni, il 22,2% del totale» commenta Ana Laura Vassoler, Marketing Manager di Ener2Crowd.

«Per le donne è anche il loro istinto materno che le porta a voler custodire e preservare il pianeta» dice Linda Corsi, Content Manager di Ener2Crowd.

«Scoglio tra i più ardui da superare è la formazione: anche le imprenditrici avvertono l’esigenza di migliorare la conoscenza in relazione alla finanza partecipativa, alle tecnologie 4.0 ed allo sviluppo green» rimarca Sara Salerno, Event & Community Manager di  di Ener2Crowd.

«Focalizzare il business in ottica green continua a dimostrarsi una scelta vincente: l’imprenditoria femminile ambientale è un’opportunità per il futuro» dice Eleonora Lampis, Designer di Ener2Crowd.

«In quanto a voglia di sostenibilità ed innovazione le imprese femminili hanno una marcia in più» sostiene Maria Chiara Porro, Head of Legal  di Ener2Crowd.

Per chi volesse approfondire questi ed altri temi relativi alla finanza alternativa l’appuntamento con loro e con il resto del team è ora in occasione del GreenVesting Forum 2023 che si terrà venerdì 27 ottobre 2023 a Milano, a partire dalle ore 15.30, presso «Le Village by Crédit Agricole» in corso di Porta Romana 61, ecosistema aperto che sostiene ed accelera l’innovazione delle giovani aziende, di cui Ener2Crowd.com fa parte.

Per ulteriori informazioni o per registrarsi all’evento (la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati) è possibile utilizzare il form alla url GreenVestingForum.it/greenvesting-forum-2023/ oppure —per i giornalisti— richiedere l’accredito inviando una email a: press@sharing-media.com

«Oggi le imprese femminili registrate sono 1,4 milioni, il 22,2% del totale» commenta Ana Laura Vassoler, Marketing Manager
«Per le donne è anche il loro istinto materno che le porta a voler custodire e preservare il pianeta» dice Linda Corsi, Content Manager

«Scoglio tra i più ardui da superare è la formazione: anche le imprenditrici avvertono l’esigenza di migliorare la conoscenza in relazione alla finanza partecipativa, alle tecnologie 4.0 ed allo sviluppo green» rimarca Sara Salerno, Event & Community Manager

«Focalizzare il business in ottica green continua a dimostrarsi una scelta vincente: l’imprenditoria femminile ambientale è un’opportunità per il futuro» dice Eleonora Lampis, Designer
«In quanto a voglia di sostenibilità ed innovazione le imprese femminili hanno una marcia in più» sostiene Maria Chiara Porro, Head of Legal

Donne Vincenti con il Mental Coach al Femminile

Il mental coaching rappresenta una preziosa risorsa per le donne in ambito professionale e personale. Attraverso un’analisi attenta e un sostegno personalizzato, si può accedere a riserve di forza e determinazione spesso inesplorate. In questo articolo, esploreremo insieme a un Mental Coach professionista, come il mental coaching possa essere un catalizzatore per il successo femminile.

Presentazione del mental coaching per le donne

Il mental coaching, noto anche come coaching mentale, è un processo mirato a guidare e supportare le donne nello sviluppo delle loro abilità, della fiducia in sé stesse e della resilienza emotiva. Questo approccio si basa sull’empowerment individuale, consentendo alle donne di liberare il loro pieno potenziale.

Importanza del coaching mentale per il successo femminile

L’importanza del coaching mentale per le donne risiede nell’opportunità di superare ostacoli e sfide, migliorando la loro performance, sia nel contesto professionale che personale. Aiuta a liberare il potenziale nascosto, migliorando la loro autostima e consentendo loro di abbracciare ruoli di leadership.

Differenze tra coaching mentale e terapia

Mentre la terapia mira a trattare problemi psicologici ed emotivi, il coaching mentale si concentra sul futuro e sul raggiungimento degli obiettivi. Si tratta di un’esperienza collaborativa volta a massimizzare il potenziale, piuttosto che risolvere problematiche psicologiche. Il coaching si concentra su strategie e tecniche per ottimizzare le risorse cognitive e affrontare le sfide con successo.Come Funziona il Mental Coaching al Femminile

Il mental coach è specializzato nel fornire supporto personalizzato, incoraggiando le donne a identificare obiettivi chiari e a sviluppare piani d’azione. Attraverso il dialogo e l’ascolto attento, aiuta a sbloccare il potenziale nascosto.

Il processo inizia con l’identificazione degli obiettivi personali e professionali, seguita dall’elaborazione di strategie per raggiungerli. Il mental coaching guida le donne attraverso il percorso di crescita, aiutandole a rimuovere ostacoli e a mantenere alta la motivazione.

Vantaggi del Mental Coaching per le Donne

Attraverso il coaching mentale, le donne imparano a riconoscere e a valorizzare le proprie competenze. La consapevolezza delle proprie abilità aumenta la fiducia in sé stesse, essenziale per affrontare sfide e percorrere il cammino verso il successo.

Aiutando a sviluppare competenze decisionali e risolutive solide. Grazie a questo supporto, acquisiscono l’abilità di prendere decisioni ponderate e di affrontare le sfide con determinazione.

Le donne spesso affrontano pressioni culturali e sociali che possono ostacolare il loro successo. Il coaching mentale aiuta a sviluppare una mentalità resiliente e a gestire queste pressioni, permettendo loro di emergere vittoriose.

Offrendo strategie pratiche per bilanciare efficacemente i compiti professionali e personali. Aiuta a creare una routine che consenta alle donne di eccellere sia sul fronte lavorativo che in ambito familiare.

Tecniche di Mental Coaching Efficaci per le Donne

  • Visualizzazione e immaginazione guidata

La visualizzazione è una tecnica chiave che aiuta le donne a immaginare il successo e a prepararsi mentalmente per raggiungere i loro obiettivi. Attraverso l’immaginazione guidata, si possono superare le paure e acquisire fiducia nel proprio potenziale.

  • Gestione dello stress e dell’ansia attraverso la respirazione e la meditazione

Il coaching mentale insegna tecniche di respirazione e meditazione per affrontare lo stress e l’ansia. Queste pratiche aiutano le donne a mantenere la calma, a concentrarsi e a prendere decisioni informate anche sotto pressione.

  • Affrontare critiche e fallimenti in modo costruttivo

Il coaching mentale guida le donne nell’apprendere a gestire le critiche e i fallimenti come opportunità di crescita. La resilienza emotiva è fondamentale per rimanere motivate e superare le sfide.

  • Utilizzare le emozioni come motivazione per il successo

Imparare a canalizzare le emozioni in modo positivo è una delle abilità fondamentali che il mental coaching inculca nelle donne. Questa abilità aiuta a trasformare emozioni negative in energia costruttiva.

  • Tecniche di comunicazione assertiva

Il mental coaching include tecniche per sviluppare la comunicazione assertiva, permettendo alle donne di esprimere chiaramente le proprie idee, di negoziare e di ottenere il rispetto che meritano.

  • Ascolto attivo e feedback costruttivo

L’ascolto attivo è una competenza cruciale che il mental coaching aiuta a sviluppare. Con il feedback costruttivo, le donne possono migliorare continuamente le proprie prestazioni e competenze comunicative.Il mental coaching in sintesi, è una leva di empowerment per le donne, poiché promuove l’indipendenza, la fiducia e la leadership. Aiuta a sfidare i limiti imposti dalla società e a creare nuove opportunità. Attraverso il suo aiuto, le donne possono superare ostacoli, sviluppare fiducia in sé stesse e diventare leader di successo. Invitiamo tutte le donne a esplorare questa opportunità e a investire in se stesse per un futuro più luminoso e soddisfacente, sia a livello personale che professionale.