L’impatto della Pandemia nel settore del wedding

La pandemia da COVID-19 sta colpendo duramente l’Italia sia dal punto di vista sociale, sia dal punto di vista economico e alcuni settori, tra cui quello dei matrimoni, hanno sofferto più di altri. Le misure restrittive legate al lockdown e le norme di distanziamento sociale, anche se non hanno avuto impatti sull’attività del Fotografo Matrimonio Roma, hanno portato al ripensamento delle cerimonie di nozze.

Proprio le celebrazioni di matrimoni religiosi e civili sono state tra gli eventi vietati fin da subito e già da marzo 2019 il Fotografo Matrimonio Roma si è confrontato con una situazione di giorno in giorno più difficile e complessa.

Tra messe annullate, matrimoni cancellati, locali chiusi e fotografi in crisi l’industria del wedding è stata completamente azzerata perdendo un giro d’affari da 40 miliardi di euro l’anno e il coinvolgimento di 83.000 aziende e oltre un milione di lavoratori.

Non sono mancati gli sposi con le mascherine, che non hanno rinunciato alle nozze mostrando ottimismo e voglia di reagire. Tuttavia, l’industria del matrimonio difficilmente sarà in grado di tornare rapidamente a livelli pre pandemia. Anche il mondo della fotografia di matrimonio e il mestiere del Fotografo Matrimonio a Roma sta vivendo un particolare periodo, che porterà sicuramente al ripensamento di questa attività.

Luoghi di culto e sale per ricevimenti si sono adeguate alle nuove norme e disposizioni, facendo propri termini come distanziamento e lockdown e i fotografi di matrimonio devono fare altrettanto trovando nuovi approcci ai servizi fotografici matrimoniali.

Molti matrimoni oggi vedono solo la presenza di pochi intimi e qualche decina di persone sia in chiesa e comune, sia al ricevimento e questa è solo una delle conseguenze della pandemia. Il fotografo di matrimonio si trova a lavorare in un mondo completamente cambiato dal COVID-19 anche se le nozze restano un giorno magico e la carica emozionale non viene meno, proprio come avveniva prima della pandemia.

I servizi fotografici più adatti in tempo di pandemia

Durante la pandemia da COVID-19 ci sono alcuni servizi fotografici più adatti di altri e che permettono di esaltare i momenti di coppia mettendo per qualche ora in disparte gli invitati. In questo contesto lo stile del reportage cede il passo ad album fotografici particolari come il servizio fotografico fashion e quello trash the dress. Si tratta di situazioni in cui i protagonisti sono solo gli sposi o comunque poche persone e in cui le foto sono scattate anche in giorni diversi da quello delle nozze.

Lavorare in uno spazio diverso e con norme e regole da rispettare trasforma il mestiere del Fotografo Matrimonio Roma in un’attività ancora più complessa. Il fotografo e gli eventuali assistenti devono essere meno carichi di lavoro e più concentrati. Tuttavia, l’abilità di un fotografo professionista come Attilio Di Filippo è quella di sapersi sentire libero di sperimentare e proporre soluzioni innovative e originali agli sposi anche in tempo di pandemia.

Un vero fotografo, proprio come gli altri professionisti che ruotano attorno alla celebrazione delle nozze, sa fare di necessità virtù e per questo il rilancio della fotografia di matrimonio passerà dalla capacità di avere sempre nuove idee.

Romaweblab | Realizzazione Siti Web a Roma

Il fotoreportage del matrimonio

Quando contatti un Fotografo Matrimonio a Roma, ci sono molti tipi di album fotografici di matrimonio tra cui scegliere. Questi includono reportage fotografici di matrimonio, che si ispirano ai reportage classici del giornalismo. In questo caso, il fotoreporter registra l’evento in tempo reale e, anche durante la creazione di un album di nozze, puoi iniziare con gli stessi principi.

Per la realizzazione del Reportage Matrimonio Roma catturerà i momenti più significativi della cerimonia e del ricevimento nuziale dando vita a immagini genuine, spontanee e naturali. In questo caso gli sposi non dovranno mettersi in posa e nella maggior parte dei casi si userà il bianco e nero al posto del colore per dare risalto ad ogni emozione catturata dal fotografo.

Perché preferire il fotoreportage all’album tradizionale?

Chi sceglie di far realizzare al Fotografo Matrimonio Roma di fiducia come Attilio Di Filippo un fotoreportage per il matrimonio prende subito le distanze dalla classica fotografia in posa. Il fotoreportage è sicuramente più genuino e meno artificioso e nulla è manipolato o calcolato, dalla posa alla situazione.

Ecco perché questa tecnica è favorita dai fotografi emotivi proprio per la sua natura. Nel reportage fotografico, quasi ogni emozione catturata nel giorno della celebrazione sembra voler uscire dalla carta fotografica. Il compito dei migliori fotografi di matrimonio è documentare la giornata in modo reale, senza luoghi comuni, e catturare ciò che accade davanti alla macchina fotografica.

Non mancano, anche per chi sceglie questo stile di album matrimoniale, alcune foto in posa. Attilio Di Filippo consiglia di riservare questi scatti ai momenti più significativi come la preparazione degli sposi, l’incontro all’altare e lo scambio delle fedi. Si tratta dei momenti topici di ogni matrimonio, quelli che diventano emozioni da non dimenticare.

L’importanza di affidarsi a fotografi professionisti

Grazie alla tecnica del fotoreportage l’album diventa la testimonianza più autentica di una giornata di festa e per questo è importante affidarsi a Fotografi di Matrimonio a Roma professionisti. Le belle foto non sono frutto del caso, ma di tanto lavoro anche per questo stile fotografico.

Per questo un fotografo come Attilio Di Filippo studia contesto, posizionamento dei soggetti e post produzione solo minima. Anche l’organizzazione è importante e ogni fase delle nozze va concordata con chi realizza l’album di matrimonio, in modo da permettere agli sposi di vivere ogni momento in modo sereno e naturale. Dal taglio della torta al primo ballo, dalla preparazione degli sposi allo scambio delle fedi, il fotografo deve essere presente sempre in modo discreto, con la capacità di rendersi quasi invisibile che i migliori Fotografi di Matrimonio a Roma hanno.

Come rendere la casa e la tavola più accoglienti per la Pasqua 2021: le collezioni

É bello organizzare una deliziosa colazione in famiglia oppure un vero e proprio brunch in occasione della Pasqua. O anche il tradizionale pranzo pasquale, con tanto di uova sode benedette e le immancabili uova di cioccolato per i bambini. Sì, è bellissimo organizzare piccoli momenti da vivere in famiglia. 

È importante però riuscire a rendere la casa e la tavola più accoglienti, ricchi di fascino, per poter vivere momenti così meravigliosi. 

Come rendere la tavola più accogliente e bella in occasione della Pasqua

Villeroy & Boch ha creato l’Annual Easter Edition, una collezione in edizione limitata di piatti, ciotole, tazze, portauova, è senza dubbio perfetta per rendere più accogliente ed elegante la tavola durante le feste .Si tratta infatti di veri e propri pezzi da collezione realizzati con materiali finissimi e pregiati, impreziositi con un bordo dorato che conferisce ulteriore eleganza, decorati in modo davvero incredibile, con temi primaverili. 

Acquistare un pezzo di questa collezione è come acquistare una piccola opera d’arte, per la sua bellezza, certo, ma anche perché inserito in una confezione esclusiva, singolarmente. Si tratta proprio per questo motivo di pezzi che vale la pena acquistare anche da donare a parenti, amici, colleghi e conoscenti. Così è possibile riuscire a fare breccia in ogni cuore e regalare un po’ di serenità durante questa strana a Pasqua che ci apprestiamo tutti quanti a vivere. 

Come rendere la casa più accogliente 

Sono così tanti i piccoli elementi che possono essere inseriti in casa per renderla più accogliente, non solo quelli dedicati esclusivamente alla tavola. Villeroy & Boch ha deciso ad esempio di firmare la collezione Bunny Tales, composta da decorazioni in porcellane che richiamano i temi tipici della Pasqua e della primavera. Si tratta di tanti dolci coniglietti che portano avanti una tradizione antichissima, quella della decorazione delle uova. Le fantasie sono irresistibili, realizzate in colori tenui e delicati, e questi coniglietti sembrano appena usciti da una favola, con i vestiti che calzano a misura, con le lunghe orecchie, gli occhi grandi e incantati. Alcune di queste decorazioni nascono per essere appese, così da poter creare una ghirlanda oppure un vero e proprio albero di Pasqua. È anche possibile decidere di appenderle alle travi presenti in casa e ad ogni altro elemento a sospensione che si riesce a scovare, così da farle scendere dall’alto in modo estremamente affascinante. 

Non solo Pasqua, come rendere la tavola e la casa accoglienti in primavera

Durante questo periodo dell’anno, non esiste di certo solo la Pasqua. Questo è un periodo davvero speciale, quando la primavera arriva e il mondo fiorisce, con colori tenui e allo stesso tempo luminosi, quando molti animali escono dal loro letargo pronti ad esplorare il mondo e l’aria si fa frizzante e calda. È un periodo che merita di essere festeggiato ogni giorno, di certo non solo durante la giornata di Pasqua. Villeroy & Boch ha deciso di dare vita ad altre due meravigliose collezioni. 

La Spring Awakening è composta da bicchieri con manico, piatti da torta, tazze da tè e caffè in varie dimensioni con piattino, ciotola, vasi per i fiori, portauova, runner e tovagliette, oltre che molte delicatissime decorazioni. Sono pezzi semplici, che possono essere inseriti in casa quotidianamente, nati per essere utilizzati più e più volte. Sono pezzi che sanno parlare di primavera, con i loro meravigliosi colori e il design floreale e con quelle forme tondeggianti e leggere che hanno semplicemente dell’incredibile. 
Bellissima, infine, anche la Colourful Spring, che si caratterizza per la presenza di due tra i simboli in assoluto più amati della primavera. Su questo servizio è infatti presente il bucaneve, che è il primo fiore a sbocciare con la bella stagione, il fiore che esce direttamente dalla neve non appena le temperature si fanno più miti. Il bucaneve è poi accompagnato da deliziose farfalle in procinto di volare lontano, in ogni possibile colore.