Il ferro in gravidanza

Le donne in dolce attesa possono andare incontro a una lieve carenza di ferro, che tuttavia può essere compensata correggendo alcune abitudini alimentari.

La Farmacia Pelizzo una delle più conosciute farmacie di Udine ci dirà di più a riguardo. 

Nel corso di una gravidanza, è molto importante mantenere un regime alimentare equilibrato e sano, in modo da garantire l’assunzione di tutti i nutrienti di cui la futura mamma ha bisogno, per sé e per il bambino, in considerazione della crescita del fabbisogno. Una particolare attenzione deve essere riservata al ferro: occorre individuare quei cibi che permettono di aumentare l’apporto di tale nutriente. Le carni rosse, per esempio, garantiscono una biodisponibilità di ferro molto elevata, ma possono essere consumate solo se ben cotte; le donne incinte, infatti, non dovrebbero consumare le preparazioni come la tartara e il carpaccio, che sono a base di carne cruda (e lo stesso dicasi per il sushi o i salami freschi).

Una dieta ideale per le donne in gravidanza

In alternativa alle carni rosse, poi, si possono consumare i formaggi e le uova. A livello generale, se si adotta una dieta ben bilanciata non ci dovrebbero essere problemi nel riuscire a soddisfare il fabbisogno di nutrienti essenziali, compresi i folati e il ferro. Oltre a uova e carne rossa, dunque, è bene consumare la frutta secca, le verdure a foglia scura e i legumi. Se si riscontra una necessità più elevata (o un apporto insufficiente) di ferro, in ogni caso, è possibile fare affidamento su un integratore nutrizionale con ferro, ma solo sotto la supervisione del proprio medico.

Il ruolo del ferro nel corpo umano

Nel nostro organismo, il ruolo fisiologico del ferro è correlato, tra l’altro, alla vitamina A, alla vitamina C, alla vitamina B2, alla vitamina B12 e ai folati. I valori normali di ferro necessari ogni giorno per le donne variano a seconda dello status fisiologico e dell’età. In particolare, nelle donne giovani e nelle adolescenti la dose raccomandata di assunzione è di 18 o 20 mg di ferro ogni giorno, per un fabbisogno quotidiano di 10 mg biodisponibile. Nel caso delle donne in gravidanza, però, la dose raccomandata di assunzione cresce fino a 27 mg, mentre il fabbisogno può arrivare a 22 mg. Questo succede in quanto l’organismo della futura mamma subisce dei cambiamenti fisiologici, necessari per assecondare il mutare dei fabbisogni metabolici.

Il circuito sanguigno in una donna in gravidanzaTra i cambiamenti più importanti che si verificano nell’organismo di una donna in dolce attesa c’è quello che riguarda il circuito sanguigno. In pratica si verifica un incremento del volume ematico per questioni fisiologiche; inoltre, i livelli di emoglobina e la concentrazione di globuli rossi si riducono a causa della maggiore diluizione del sangue. Così, si nota un calo del livello di ferro nei depositi perché la crescita del volume plasmatico favorisce una maggiore richiesta di nuovo sangue e di emoglobina, che è la proteina che si occupa di portare l’ossigeno nei vari distretti del corpo. A mano a mano che la gestione prosegue, poi, i valori di emoglobina calano sempre di più.

Nuovi modi di fare acquisti: saltare la filiera della distribuzione con Cosebuoneacasa.it

Ci sono molti vantaggi nel saltare la filiera della distribuzione, andando ad acquistare quindi in modo diretto dal produttore. Trovandosi faccia a faccia con un produttore, si ha modo infatti di passare al vaglio la qualità dei suoi prodotti così come la qualità del suo lavoro. Oltre a scoprire quindi se quel prodotto è genuino, sano e gustoso, si ha modo anche di capire se il suo lavoro valorizza il territorio, se è sostenibile dal punto di vista ambientale, se consente di apportare dei benefici alla vita di tutti noi.

Per trovarsi faccia a faccia con un produttore è ovvio che si sta facendo riferimento su qualcuno che lavora vicino a noi. Niente prodotti insomma che arrivano da chissà quale paese estero, ma prodotti italiani, così da valorizzare la nostra tradizione e la nostra cultura gastronomica, così da riuscire a farci di nuovo carico di un’identità che purtroppo nel tempo è andata via via perdendosi sempre più. Fare affidamento sul produttore e acquistare direttamente da lui, significa anche scoprire qualcosa in più del nostro territorio, avere la possibilità di entrare in contatto con persone e non con brand, instaurare rapporti che sono empatici, di reciproco rispetto, carichi di fiducia e non dettati da impulsi del momento.

Purtroppo però è difficile oggi come oggi saltare la filiera della distribuzione. Ci vuole tempo infatti, un tempo che poche persone hanno a disposizione a causa del lavoro e della routine quotidiana. Ci vuole pazienza, e anch’essa nella nostra epoca contemporanea scarseggia. Per fortuna però esiste il web che consente di abbattere le barriere, di velocizzare ogni processo, di garantire quel relax di cui tutti gli acquirenti hanno oggi come oggi un gran bisogno. Proprio sul web è nato uno strumento che consente di saltare la distribuzione e acquistare direttamente dal produttore. Il suo nome è Cosebuoneacasa.it.

Cosebuoneacasa.it è un sito internet pensato per le aziende produttrici italiane, specialmente per quelle più piccole, per le start up, che faticano a farsi conoscere e a far circolare il loro nome, un sito di storytelling dove raccontarsi e diventare trasparenti agli occhi dei clienti e dove mettere in vendita piccole quantità di prodotti in offerta limitate. Cosebuoneacasa.it è un sito internet pensato per i clienti, che hanno modo di scoprire finalmente produttori italiani d’eccellenza e che possono acquistare direttamente da loro, a prezzi concorrenziali.

Cosebuoneacasa.it nasce da un’idea di Giuseppe Piro che conosce molto bene lo storytelling aziendale e che da anni ormai offre alle aziende i suoi servizi. Non solo, Giuseppe Piro ha un network con oltre 350 blog. Tra i più grandi al mondo, questo network è aggiornato con notizie sempre nuove e fresche e curato in modo impeccabile dal punto di vista grafico e tecnico, grazie allo staff che insieme a Giuseppe Piro lavora quotidianamente. Si tratta di un progetto che insomma non nasce in modo causale, di un progetto altamente professionale, supportato dalle giuste competenze. Ovviamente alla base della sua realizzazione anche un intenso amore per l’Italia, per i suoi prodotti, per un’alimentazione che sia quanto più sana, naturale e genuina possibile.

Come abbiamo detto, si parla di prodotti d’eccellenza. Potete stare certi quindi che Cosebuoneacasa.it non vi consiglierà mai né mai offrirà spazio a prodotti con troppi grassi, con oli di bassa qualità, con zuccheri raffinati, con potenziali dannose sostanze chimiche. Niente cibo spazzatura, ma solo il meglio che la nostra meravigliosa Italia è in grado di creare!

Kiwi, proprietà e benefici

scritto da Francesca Maria Battilana

Il kiwi è uno dei frutti più amati dell’inverno con importanti e risapute proprietà benefiche.

E’ un frutto di origine cinese composto da più dell’80% di acqua ed è ricco di vitamine, minerali, potassio, sostanze antiossidanti e fibre. Ma quali sono i motivi per cui viene definito un vero elisir per il nostro organismo?

Le sue proprietà

Nel kiwi le percentuali di vitamina C sono quasi il doppio rispetto al limone e alle arance. E’ quindi importante come antiossidante in grado di eliminare i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, oltre a rinforzare le difese immunitarie che soprattutto d’inverno si abbassano. Inoltre il kiwi è ideale per gli sportivi, essendo ricco di potassio e magnesio e grazie al contenuto di acqua e fibre, aiuta la mobilità intestinale. Per di più i benefici del kiwi toccano anche il sistema cardiovascolare. Infatti, alcune ricerche hanno dimostrato che mangiare 2-3 kiwi al giorno favorisce l’abbassamento dei livelli di trigliceridi di circa il 15% e aumenta i livelli del colesterolo buono.

Amico della bellezza

Il kiwi è un valido alleato per la nostra bellezza. Infatti, secondi degli studi è in grado di raddoppiare la sintesi di collagene nel corpo migliorando la salute della pelle rendendola soda, elastica e luminosa. Le sue proprietà astringenti e la grande quantità di vitamina C lo rendono ideale per contrastare le rughe e le macchie della pelle e per fortificare i capelli agendo sulla cheratina.

Grazie al suo potere purificante e rinfrescante, il kiwi viene adoperato come base per prodotti per capelli e per pelli grasse e per realizzare delle ottime maschere di bellezza fai-da-te.

Le controindicazioni del kiwi

Nonostante i benefici siano molti, in realtà il kiwi può dare, soprattutto in soggetti predisposti, reazioni allergiche per la presenza di una proteina denominata actinidina. E’ sconsigliato a chi soffre di ulcera gastroduodenale e di gastroenterocolite, diverticolosi del colon o morbo di Crohn in fase acuta.

Ora che hai scoperto tutti i benefici del kiwi non ti resta che farne una buona scorta!

La ‘Nduja calabrese è davvero afrodisiaca?

Il popolo italiano è rinomato per la sua intensa passionalità e per la grande attenzione che viene data in una coppia alla sfera sessuale. Il fuoco della passione viene considerato come un elemento di fondamentale importanza per le coppie italiane, un elemento che deve ovviamente essere coltivato, che deve anno dopo anno essere rinnovato per fare in modo che non si spenga mai, per fare in modo che possa anzi crescere. Certo, con il passare del tempo la passione e la voglia di stare insieme cambiano, maturano insieme alla coppia, si trasformano, ma la cosa importante per gli italiani è che restino sempre accese.

E così gli italiani vanno alla ricerca di ogni possibile escamotage che permetta di mantenere accesa la fiamma della passione, tra cui ricordiamo anche i prodotti alimentari considerati afrodisiaci, capaci di trasformare una cena romantica in un momento passionale, travolgente, carico di desiderio e di voglia di stare insieme. Da sempre gli italiani considerano afrodisiaci prodotti come ostriche e fragole, magari abbinati ad un buon bicchiere di champagne. Oggi però qualcosa è cambiato e a quanto pare nella top ten dei prodotti afrodisiaci preferiti sono presenti anche altri prodotti, in modo particolare quelli piccanti, come la famosa ‘Ndujia calabrese.

La ‘Nduja calabrese è un salume spalmabile con una piccantezza davvero intensa, un salume davvero molto versatile che può essere semplicemente spalmato su una fetta di pane, che può essere utilizzato per condire una pizza, che può essere aggiunto a zuppe, minestre, sughi per la pasta. Questo salume viene prodotto in ogni zona della Calabria, ma quello in assoluto migliore e di più elevata qualità è quello che proviene direttamente da Spilinga, caratterizzato da un colore rosso intenso e da una consistenza cremosa e morbida, piccante grazie alla presenza di massicce quantità di peperoncino calabrese.

Ma come riuscire ad acquistare un prodotto di prima qualità di questo tipo senza recarsi direttamente in Calabria? Grazie al web ovviamente. Il web è uno strumento che offre infatti la possibilità di abbattere le distanze, di rendere possibili anche acquisti che altrimenti sarebbe stato molto difficile riuscire ad effettuare. Ovviamente però è di fondamentale importanza scegliere di affidarsi esclusivamente ad una realtà professionale, che sia in grado di garantirvi solo la migliore ‘Nduja calabrese, quella di Spilinga ovviamente, che sia in grado di garantire anche spedizioni veloci e un eccellente servizio di assistenza. Tra le molte realtà di questa tipologia, vi ricordiamo www.saporideisassi.it dove potete acquistare la migliore ‘Nduja sottovuoto, così che sia possibile preservare il suo sapore anche durante la spedizione, per un salume afrodisiaco che arriva dalla Calabria direttamente sulle vostre tavole.

Il bello degli e-commerce, ci teniamo a sottolinearlo, è che permettono la distribuzione di prodotti tipici italiani anche in ogni altro angolo del mondo. Da quando è circolata la voce che la ‘Nduja è afrodisiaca, sono infatti sempre più numerose le persone che dall’estero hanno sentito il desiderio o il bisogno di provarla e così il web ha permesso davvero di abbattere distanze e confini permettendo a questo prodotto di arrivare ovunque e di aiutare le coppie a vivere al meglio la loro sfera sessuale.