Quando si parla di alopecia areata, si fa riferimento a un tipo di alopecia non cicatriziale: ciò vuol dire che, anche dopo anni, i capelli possono comunque ricrescere. In genere è colpito non più del 4% della popolazione: si tratta, di conseguenza, di un’alopecia abbastanza frequente, caratterizzata da una significativa ereditarietà familiare. Non ci sono distinzioni di età o di sesso, e molto spesso anche i bambini sono interessati da questo disturbo: solo due pazienti su dieci hanno più di 40 anni, e quasi sette pazienti su dieci ne hanno meno di 30. Leggi tutto “Cosa bisogna sapere sull’alopecia areata”